Il gin rappresenta la bevanda spiritosa più importante nel mondo della miscelazione. Il successo del gin artigianale è merito della diversità che si può trovare in una bottiglia grazie all’esplosione delle microdistillerie e alla creatività dei master distiller.
La bellezza alchemica del gin è il tasso di creatività che il singolo distillatore può esprimere. Ginepro come botanica regina ma fascino e interesse dati dalla contemporanea presenza di un numero infinito di erbe, frutta, fiori e spezie riassunti nel termine “botaniche“.
Distillare è una scienza ricchissima di sacrifici, dedizione, esperienza sul campo, e contaminata da una quantità di variabili inimmaginabili. Da due alambicchi identici usciranno due distillati diversi. E questo perché l’alambicco è per il master distiller ciò che la penna rappresenta per lo scrittore.
Il fattore umano, nella distillazione, è sempre quello che fa la differenza.